Post

Visualizzazione dei post da 2012

Fwd: Smaltimento Condensa Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie e' soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa

Immagine
Lo  smaltimento  della condensa prodotta da generatori termici costituisce un problema non trascurabile per la salvaguardia dell'ambiente; la soluzione piu' comune per lo smaltimento della condensa, che ha un profilo acido, e' il convogliamento della stessa condensa negli scarichi delle acque usate degli edifici, queste ultime generalmente, a causa della presenza di saponi e detergenti hanno un profilo di sostanze basiche che mediamente riescono a neutralizzare l'acidita' delle condense. L'aspetto più delicato e significativo delle caratteristiche degli scarichi delle condense è, dunque,  costituito dal valore di  pH  che in generale misura l'acidità di un sostanza; le norme, in ogni caso, vietano la possibilità di miscelazione della condensa con l'acqua potabile per la riduzione dell'acidità. 

pH Caldaie

Le  caldaie a condensazione certo sono state una delle grandi e belle idee  per usare al meglio le risorse di madre natura  ma  noi siamo così  bravi da non sporcare tutto neutralizzando il ph di scarico ? Quasi mai   non ci riesce a capire come mai buttiamo il tutto  per scarichi e grondaie  noncuranti dei  danni che poi andremo a fare nelle fosse biologiche. Non ci  vuole poi molto  a far tornare il pH normale ma sembriamo sordi ovvero ITALIANI

daikin notiziaria !

Immagine
Daikin apre al rilascio delle informazioni con un nuovo sito  che da maggio  vuole essere una finestra daikin in digitale  con aggiornamenti  e approfondimenti  questi i primi due articoli Novità Daikin – Qualità a 360°   - 7 maggio 2012 Tecnologia e design, efficienza e risparmio, aria pura e silenziosità: ecco ... Novità da Daikin Novità Daikin: il rivoluzionario sistema VRV IV   - 7 maggio 2012 Massima efficienza e consumi ridotti Con il Rivoluzionario sistema VRV IV Dai...

Sul nuovo iPad le riviste non si vedono così bene come invece era possibile visualizzare sull’iPad 2.

Sul   nuovo iPad   le riviste non si vedono così bene come invece era possibile visualizzare sull’ iPad 2 . Eppure   Apple   non ha fatto altro che parlare per il nuovo dispositivo mobile di una   resa grafica migliore, di una maggiore   qualità delle immagini . Il tutto garantito dal   Retina Display   e da una risoluzione dello schermo   di 2048×1536 pixel, che corrisponde a quattro volte in più rispetto a quella delle versioni precedenti del noto   tablet di Apple .

sanyo Air clima ciao ciao ecco PANASONIC

Sanyo che un estate scorsa era stata  acquisita da Panasonic  si trova in questi giorni alla  resa dei conti  e  ingloba totalmente  la rete vendita e prodotto Sanyo  che noi vedremo semplicemente con un nuovo vestitino.   ufficialmente circola un nuovo catalogo e un nuovo listino che  vista la fama di Panasonic  famosa non  per la Climatizzazione  cerca di invogliare il mercato vendendo in prodotto Sanyo  ad un conto ridotto. il che  va anche bene  se la rete tecnica assistenza ecc....   rimarra legata  agli standard di Sanyo  che qualcosa faceva anche bene. Speriamo solo che il "tecnico " esperto della riduzione dei costi di bmw  non venga assunto in Panasonic

News: Sanyo

 Della fusione  tra Sanyo e Panasonic  forse ne vedremo gli effetti sono nel 2012,  sembra ormai probabile che le deu linee  si fonderanno e la Panasonic vorrà veicolare un unico brand sul mercato,  le giacenza di  clima  sanyo    non sembrano moltissime  ma sicuramente saranno svalutate, il discorso invece della rete assistenza è completamente diversa. http://it.sanyo.com/aircon/
Mitsubischi electric  presenta  per il 2012  un nuovo listino  LISTINO  Residenziale  2012    Le variazioni di prezzo che non portano un aumento del costo finale   sono da vedersi solo a scopo commerciale. non  ci sono  novità rilevanti se non lo spazio  che si vuole lasciare a prodotti della linea  Eco-  Dan   che ricordiamo non prevedono  connessioni a sitemi solari  e quindi  limitati   le novità vere si vedranno forse  nel secondo listino 2012 

Tecnocasa Climatizzazione progetta con Aisin il rinnovo della distribuzione esclusiva europea di GHP e MCHP

TECNOCASA CLIMATIZZAZIONE 02/11/2011 Dal 1978 Tecnocasa Climatizzazione opera nel settore della climatizzazione e del risparmio energetico, raggiungendo nel 2000 un prestigioso traguardo: diventare unico distributore europeo delle pompe di Calore a Gas (GHP) di AISIN - azienda del gruppo TOYOTA.  
  Conergy Conergizer: il primo software per la costruzione dell’impianto fotovoltaico Conergy Italia presenta Conergizer, innovativo software gratuito online che guida l’utente passo dopo passo verso il proprio impianto fotovoltaico ideale.