Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2013

Lampade a LED in sostituzione delle vecchie fluorescenti compatte:

Immagine
Molto spesso viene chiesto se esista una lampada a LED che possa sostituire le tradizionali lampade a fluorescenza compatte con attacco a vite E27 o E14 ma anche con gli attacchi G23 o G24. La domanda arriva da diverse figure, quali   amministratori di condomini   stanchi del fatto che le fluorescenti si brucino di continuo o che per l'illuminazione delle scale sfarfallano e non si accendano immefiatamente al 100%, oppure  privati   che le hanno in casa in qualche loro plafoniera esistente ma vorrebbero risparmiare ulteriormente su consumi e manutenzione, Disponibili si airclimasystem.it . Ebbene la risposta al quesito è scontata, infatti esistono lampada e LED con gli attacchi più disparati che vanno ormai a sostiuire ogni lampada tradizionale in commercio, la cosa straordinaria di queste nuove ed efficientissime lampade a LED è l'elevata luminosità emessa unita a bassisimi consumi e  alla lunghissima durata che sono tipiche dei LED. Si parla di un consumo dimezzato del ...

Fwd: Auto elettriche, prima colonna di ricarica rapida sulle autostrade italiane

Immagine
Dopo una lunghissima attesa, arriva anche sulla rete autostradale italiana la   prima colonna di ricarica rapida per auto elettriche.   Il punto di ricarica destinato alle auto a zero emissioni è situato sull'autostrada   A8 Milano-Varese, nei pressi dell'Autogrill Villoresi Est a Lainate . La colonnina di ricarica rapida permetterà a tutti gli automobilisti di vetture elettriche di effettuare una ricarica completa delle batterie in meno di mezz'ora, un tempo decisamente breve se comparato al tempo d'attesa necessario per ricaricare un'auto elettrica attraverso la normale rete domestica. In questo caso, infatti, è necessario attendere circa sei-sette ore sino alla completa ricarica. La prima colonnina di ricarica autostradale italiana è stata   realizzata da Nissan , azienda nipponica che produce una delle auto elettriche più vendute al mondo, la Nissan Leaf, con il contributo di Autogrill, Loginet e della fondazione eV-Now!. Pe...

Fwd: Climatizzazione eco: il camino solare per climatizzare e ventilare gli edifici

Immagine
Sfruttando i principi naturali e della fisica è possibile ideare meccanismi che consentono di climatizzare e ventilare un'abitazione, risparmiando   energia elettrica . E' il caso del  Camino solare , una soluzione che in realtà dobbiamo agli antichi romani e persiani nel Medio Oriente. Questa struttura consente di raffreddare un edificio, svolgendo il ruolo di impianto per la climatizzazione, e di migliorare la circolazione dell'aria in maniera ecologica,  Come funziona il   camino solare?  Grazie a tre parti fondamentali: una canna fumaria dove si raccoglie la luce e il calore, un pozzo di ventilazione e un tubo per il flusso dell'aria. sfruttando un semplice principio fisico: la risalita dell'aria calda. Durante il giorno, il camino solare accumula calore proveniente dai raggi solari, che creano una corrente ascensionale, grazie alla quale l'aria calda sale verso l'alto; questo movimento raffredda gli ambienti e migliora la ven...

Trenitalia per la prima volta viene multata per un ritardo. Sentenza storica

Immagine
Fa causa a Trenitalia. La compagnia obbligata a risarcire i danni subiti a causa di un ritardo "disinformato". La decisione crea un precedente. -Redazione-   13 settembre 2013-  Per la prima volta in Italia, Trenitalia, principale compagnia di trasporto ferroviario, è stata  obbligata a risarcire un cliente  per i danni subiti a causa di un ritardo "disinformato". Il passeggero che ha vinto la causa si chiama  Andrea Mannino  e neppure a dirlo è un avvocato. Nel 2009, Mannino ha deciso di portare a giudizio  Trenitalia , dopo aver subito un disservizio nel viaggio da  Roma-Termini  all'aeroporto di  Fiumicino . Il treno era in considerevole  ritardo  per cause tecniche, ma ai passeggeri non è stato segnalato in disagio in alcun modo. "Non ho avuto alcuna esitazione a portare a giudizio Trenitalia  – afferma l'avvocato –  perché ho subito principalmente un considerevole  danno economico  da mancato guadagno di una prestazione professionale che quel...