Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2014

Non sottovalutiamo quello che abbiamo tra le mani

No  diamo tutto per scontato, quello che può sembrare una cosa normale può essere e  lo è il frutto di un duro lavoro e di ricerca prolungato nel tempo. a volte siamo noi portati a dare il tutto come normale,  scontato e di poco valore un esempio è mostrato dall'articolo al link posto sotto dove viene illustrato come anche produrre un libro è complesso se lo vuoi fare bene e se lo vuoi con le caratteristiche che ti aspetti. ma anche se il duro lavoro porta a uno stop tornare indietro è una rivalutazione del operato il risultato puo' essere raggiunto. http://www.jw.org/it/cosa-dice-la-Bibbia/domande/Che-cos%C3%A8-la-battaglia-di-Armaghedon/

PROGETTO PRISM

L'esistenza di Prism è ormai nota a tutto il mondo da mesi e mesi, essendo il programma di sorveglianza elettronico al centro del Datagate creato dalla National Security Agency americana per monitorare quante più informazioni possibili su cittadini non statunitensi o che vivono fuori dagli Usa. Ma che cos'è Prism, e come funziona? Innanzitutto va detto che si tratta di un programma di massima segretezza che, come il suo alter ego britannico Tempora , gestisce le informazioni raccolte da internet e da altri fornitori di servizi elettronici e telematici. Prism ha il compito di sorvegliare le comunicazione dal vivo degli utenti fatte via email, chat, chat vocali e videochat, video, foto, conversazioni VoIP, trasferimento di file, notifiche d'accesso. Tutta quella che è la nostra attività telefonica e su internet, insomma. Un lavoro di questo tipo non si può mettere in piedi se non c'è la collaborazione (consapevole o meno) delle aziende che offrono que...