Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

L' Italia un paese non certo Legale

Immagine
L'Europa ordina: "Assumete 250 mila insegnanti precari" 1 -Redazione- La Corte di giustizia europea  ha bocciato il sistema delle supplenze utilizzato nella scuola statale italiana. "La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è  contraria al diritto dell'Unione ", ha sentenziato in una nota: "Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato". Tradotto:  250mila precari della scuola possono chiedere la stabilizzazione  e risarcimenti per  due miliardi di euro , oltre agli scatti di anzianità maturati tra il 2002 e il 2012 dopo il primo biennio di servizio e le mensilità estive su posto vacante.  Sarà richiesto, come già riconosciuto dalle Corti di Appello, il pagamento degli scatti di anzianità per il periodo di precariato nonchè le mensilità estive per un ammontare che potrà essere superiore a 20mila euro.  La sentenza avrà e...

mattoni di vetro Photovoltaic

Immagine
Illumi na con la p otenza del sole: i mattoni di vetro Photovoltaic trasformano il vetro, un materiale già di per sé ecologico, in un nuovo prodotto per larchitettura capace di creare app licazioni di illuminazione e di risparmio energetico legate a infinite possibilità di personalizzazione. La coll ezione Photovoltaic è composta da mattoni di vetro pedonabili, luminosi, a basso voltaggio, alimentati dallenergia solare. Aggiungere unilluminazione soffusa per ambienti esterni, creare motivi luminosi unici per pavimenti e passerelle, ora è più facile, veloce ed economico in quanto non ci sarà necessità di canalizzazioni, installazione di cavi elettrici e manutenzione. I mattoni Photovoltaic hanno alte prestazioni tecniche grazie alla potente batteria al litio (LiFePO4 3.2V) ed i diodi LED di alta luminosità (3000-3500MCD). Lenergia raccolta attraverso il pannello solare viene accumulata nella batteria ad alta capacità che alimenta le luci LED durante la notte. Il mattone si illumina auto...

la refrigerazione magnetica

Cosa la  rende  così affascinante? La refrigerazione magnetica è una tecnologia più efficiente, economica ed ecocompatibile rispetto alla tecnologia di refrigerazione convenzionale. Modalità di funzionamento di un frigorifero convenzionale Un frigorifero o un surgelatore convenzionale è sostanzialmente una scatola isolata dal quale il calore viene rimosso ed espulso. Sul retro, è presente una griglia di piccoli tubi che sono caldi mentre l'apparecchiatura è in funzione. Si tratta del calore espulso dall'interno del frigorifero. All'interno del surgelatore, è presente una serpentina di tubi freddi su cui sono poggiano i cassetti per gli alimenti. Questi tubi raffreddano gli alimenti all'interno dei cassetti. Entrambi i tubi caldi e freddi sono collegati a un compressore della dimensione di una palla da football installata alla base del frigorifero. Questo è ciò che rimuove effettivamente il calore dal frigorifero creando un fluido freddo (attraverso la compressione e l...

Il Governo acquista altri due F35. Costo: 200 milioni di euro

Immagine
L'Italia sarebbe intenzionata ad acquistare altri 30 aerei F35 spendendo circa 90 milioni di euro per ognuno di essi. -Redazione-  Il ministero della Difesa  ordina due nuovi cacciabombardieri F35  per 200 milioni di euro. A darne conferma lo stesso Pentagono sul suo sito. La notizia del fatto che il governo di Matteo Renzi avrebbe comprato altri F35 era circolata già alla fine di ottobre, ma ciò che non era chiaro era la spesa che le casse dello Stato avrebbero sostenuto.  La Difesa ha firmato un nuovo contratto con l'azienda americana  Lockheed Martin per l'acquisto di due nuovi F35, una spesa di circa 1 50 milioni di euro  ai quali bisogna aggiungerne altri  50 per l'acquisto dei motori . Si, perché gli aerei acquistati da contratto sono privi di motore, sarà necessario comprarli separatamente. Inoltre, come viene sottolineato da  Il Fatto Quotidiano , a questa spesa bisognerà aggiungervi il costo della manutenzione e l'armamento per l'intero ciclo di vita de...