Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015

#DomenicalMuseo 5 aprile 2015

#DomenicalMuseo  5 aprile 2015 Ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini e nei Musei Statali la prima  domenica  del mese   Il Comune di Firenze dal mese di gennaio 2015 offre a tutti i visitatori  l'ingresso gratuito  nei Musei Civici Fiorentini allineandosi con l'iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo. In occasione della prossima #DomenicalMuseo del  5 aprile , in concomitanza con la  domenica  di Pasqua, non saranno previste visite guidate e attività culturali specifiche, prenotabili come di consueto dal lunedì precedente.  Restano gratuiti per quella giornata gli ingressi nei seguenti Musei Civici Fiorentini, senza bisogno di prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili.   -         Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Signoria -         Santa Maria Novella, Piazza S.Maria Novella e Piazza Stazione 4 -         Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10 Alcuni percorsi museali hanno specifiche modalità di accesso: - Museo di Palazzo Vecchio: Scavi del Teatro Rom...

"DOBBIAMO DIRE LA VERITÀ SUGLI UFO": LA DICHIARAZIONE CHOC DEL CONSIGLIERE DI OBAMA

Immagine
clamoroso ... !!!  O SOLO UNA DELLE TANTE  ! WASHINGTON - "Dobbiamo ammettere che abbiamo incontrato gli alieni", dice a sorpresa il c onsigliere uscente del presidente Obama  John Podesta , il quale ha rivelato su Twitter che il suo più grande rimpianto nel 2014 è stato quello di non essere stato capace di svelare la verità sull' esistenza degli UFO.   Inoltre, chi sostiene l'esistenza degli alieni pensa che il 2015 potrebbe essere un anno di svolta. I governi dovrebbero ammettere non solo che gli alieni esistono, ma che sono stati in contatto con loro per anni.

Così la cooperativa dei dipendenti salva Ideal Standard

Immagine
Pordenone si torna a produrre vasche, lavandini e sanitari. Subito cinquanta posti, nel 2018 diventeranno centocinquanta A luglio stava davanti ai cancelli di Orcenico di Zoppola assieme ai colleghi. Ieri, giubbotto nero, camicia azzurra, niente cravatta, era a Roma, al Ministero dello Sviluppo, il badge con su scritto il nuovo ruolo: presidente. Gian Mario Petozzi, ventisette anni trascorsi in fabbrica, è il volto e il numero uno di Ideal Scala, la cooperativa che si prende il polo dei sanitari abbandonato da Ideal Standard e va a caccia del rilancio. Da lavoratore esperto a manager, da manager a organizzatore di un salvataggio che, adesso, dopo le firme al Mise, è diventato ufficiale.    La stretta di mano in via Molise, racconta Petozzi, è un piccolo miracolo. «E' stata una trattativa complessa». Se n'è discusso per mesi, e a un certo punto - alla fine del 2014 - sembrava tutto sfumato: troppo rigida la posizione della multinazionale. Poi sono arrivate la mediazione del sind...