Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

Arduino si trasforma o solo una nuova guerra?

Continua la "Saga Arduino": mentre sul sito storico arduino.cc la board Arduino Zero non è ancora disponibile e l'IDE è fermo alla versione. 1.6,  Arduino srl ( www.arduino.org ), la società italiana (ex Smart Project) guidata da Gianluca Martino e Federico Musto  annuncia la disponibilità della nuova  Arduino Zero Pro,  soluzione a 32 bit che rappresenta un'estensione semplice ma potente della nota piattaforma Arduino UNO nonché la versione 1.7.0 dell'IDE. La board Arduino Zero Pro è dotata di un microcontrollore Atmel SAMD21 basato su core ARM Cortex M0+ a 32 bit che offre a questa scheda una elevata flessibilità, aumentando il ventaglio di progetti possibili da realizzare: dai dispositivi indossabili, all'Internet of Things, dall'automazione high tech, alla robotica, il mondo dei maker potrà trovare in questo dispositivo uno strumento semplice e dalle prestazioni elevate con il quale poter dare forma alla propria immaginazione. La scheda è dotata ...

Thermal. Nel mercato di Olimpia splendid ?

Design moderno, elegante e personalizzabile Only in ha linee moderne ed essenziali: si adatta a qualunque tipo di arredamento, ha una profondità di soli 17 cm e può essere personalizzato con inserti in legno massello in essenza di frassino sul modello standard, e a richiesta disponibili anche in ciliegio e in acacia. Può essere installato sia in basso sia in alto sulle pareti perimetrali garantendo assoluto comfort grazie alla possibilità di correggere automaticamente l'orientamento dell'aria in uscita sulla base del tipo d'installazione realizzata.

costruirne un ponte

Grazie  alla MX3D mi posso mangiare una bella pizza alla faccia di quella bella  testina poco istruita che  prima parla poi accende il cervello ormai troppo vecchio  e poco abituato ad essere usato   ....  Divagazione a parte   è ormai noto  che in Italia  queste cose non le vedremo mai, abbiamo  una classe pensante troppo vecchia e poco lungimirante oltre che troppo abituata a non usare il cervello per anche  solo  provare ad  immaginare il realizzabile    http://mx3d.com/projects/bridge/ ?