Refrigerazione Magnetica
Già in diverse occasioni ci siamo ritrovati a parlarvi di refrigerazione magnetica e, più in generale, di materiali magnetocalorici e ferrocalorici. Abbiamo quindi già visto come sotto questi nomi un po' complessi si nasconda, di fatto, la possibilità di creare apparecchi refrigeranti che non utilizzino alcun tipo di gas. E se fino a poco tempo fa si trattava di una tecnologia inapplicabile a livelli globali (a causa di costi di produzione troppo alti, necessità di elevatissime quantità di corrente elettrica…) nuove scoperte e nuovi materiali ci stanno avvicnando alla creazione di macchine che potranno diffondersi ed essere utilizzate da tutti. È infatti di pochi giorni fa la notizia che negli Stati Uniti, più precisamente alla Pennsylvania State University, è stata realizzato un nuovo polimero che promette di rivoluzionare totalmente la concezione di questa tecnologia. Ma partiamo dal principio. Un normale materiale elettrocalorico, quando viene inserito in un campo elett...