Bonus assunzioni donne 2020 per settori e professioni con forte disparità di genere

Bonus assunzioni donne 2020: i datori di lavoro che assumono lavoratrici per settori o professioni in cui la disparità di genere è più forte possono beneficiare di uno sgravio contributivo del 50%. A stabilire gli ambiti in cui il divario è più ampio è il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il decreto interministeriale del 25 novembre 2019.



Bonus assunzioni donne 2020: assumere una lavoratrice in un ambito in cui il divario di genere è superiore al 25% della media per il datore di lavoro vuol dire avere la possibilità di beneficiare di uno sgravio contributivo del 50% fino a un massimo di 18 mesi.
La legge numero 92 del 2012, infatti, ha introdotto un sistema di agevolazioni per favorire l’occupazione femminile. I settori e le professioni di riferimento, insieme all’età, il periodo di disoccupazione e il luogo di residenza, rientrano tra i fattori determinanti per stabilire se il datore di lavoro ha diritto agli incentivi per l’assunzione di una lavoratrice.
Secondo quanto stabilito dalla Legge Fornero, il bonus assunzioni donne è riconosciuto ai datori di lavoro che intraprendono un rapporto professionale con le seguenti categorie:
  • donne di almeno 50 anni e disoccupate da oltre 12 mesi;
  • donne di qualsiasi età residenti in specifici territori svantaggiati in linea con il Regolamento Comunità Europea del 06/08/2008 n. 800 e senza un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;
  • donne di ogni età assunte per professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna in tutti i settori economici dopo sei mesi trascorsi senza un impiego regolarmente retribuito;
  • donne di qualsiasi età, territorio, settore e professione senza un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi.

Bonus assunzioni donne 2020 per settori e professioni con forte disparità di genere

Con il Decreto interministeriale del 25 novembre 2019, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha individuato i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità tale da garantire ai datori di lavoro i benefici previsti per il bonus assunzioni donna 2020.
Le donne sono in netta minoranza in 9 settori, dall’agricoltura ai servizi generali della Pubblica Amministrazione, e in 21 professioni diverse, dal mondo dell’artigianato alle grandi aziende.
Il Ministero del Lavoro ha messo nero su bianco gli ambiti che danno diritto agli sgravi contributivi del 50% basandosi sul tasso medio di disparità tra i generi rilevato nel 2018.

Post popolari in questo blog

Il radiatore termodinamico manda in pensione il vecchio termosifone

Thank You.