Post

Visualizzazione dei post da 2015

Tablet e voglia di fare per Philips risultato?

Philips introduces Lumify, an app-based ultrasound? Lesley Dobson 2015/12/14 07:05:00 Philips ha lanciato Lumify, un trasduttore ad ultrasuoni che si inserisce in dispositivi intelligenti e tablet Android. Fa parte di una soluzione di ultrasuoni olistica che comprende un app mobile, l'accesso a un portale on-line, una garanzia, e servizi ICT e di supporto integrato. Philips prevede di distribuire utilizzando un modello di abbonamento flessibile, un approccio credono ridurrà i costi ospedalieri iniziali e migliorare l'accesso dei pazienti alle cure innovative, dice un articolo in Med dispositivo online. Un Philips comunicato stampa, dice il Lumify può essere inserita in qualsiasi dispositivo Android che dispone di una connessione a Internet, funzionalità e-mail, e una porta USB. Una volta che l'applicazione scaricata, gli operatori sanitari possono iniziare ad usarlo. I dati raccolti saranno ospitati nella piattaforma digitale Philips HealthSuite, un'infrastruttu...

Il radiatore termodinamico manda in pensione il vecchio termosifone

 Caldo e freddo con una pompa di calore ad acqua mimetizzata che scambia sulla rete dell'acqua o del riscaldamento Italiano ed è coperto da un brevetto mondiale il rivoluzionario sistema STILLE, che potremmo definire come una sorta di via di mezzo tra un ventilconvettore/radiatore idronico e un'unità interna di un VRF con modulo idronico. Basato su terminali in ambiente per la climatizzazione estiva e il riscaldamento invernale a bassissima temperatura, è idoneo per essere utilizzato per la riqualificazione energetica di edifici con impianto di riscaldamento a radiatori. L'applicazione di questo componente agli impianti esistenti consente di beneficiare anche del raffrescamento estivo, in modo semplice e non invasivo, anche in quegli impianti non predisposti. E in assenza di motocondensanti esterne o di forometrie sulla facciata. Nelle tradizionali situazioni residenziali  nel periodo estivo non è possibile alimentare i radiatori  con fluidi a bassa temperatura, in quanto q...

Новогодние подарки. Хиты продаж..…(doyhx)

Ну, что за Новый год без подарка от Деда мороза? [jhxlw] Тем более если Дед Мороз пришлет его с персональным [ixyox] поздравлением и пожеланиями добра и счастья прямо из Великого Устюга. [fdbcgxz] Выбрать подарок… Желаем Вам добра. И с наступающим Вас Новым годом! [szeuqq]

DIAGNOSI ENERGETICA PER LE AZIENDE OBBLIGATORIA ENTRO IL 5 DICEMBRE

Chi sono i soggetti che devono eseguire un audit energetico e a quali sanzioni vanno incontro in caso di mancato adempimento. Chi sono i soggetti che devono eseguire un audit energetico e a quali sanzioni vanno incontro in caso di mancato adempimento. Una diagnosi energetica è un importante strumento di analisi energetica che ha a disposizione un'impresa: permette di capire quali sono i consumi di un’azienda e come sono distribuiti in modo da intervenire per ridurli. Il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 sancisce l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica per le grandi imprese e per le aziende a forte consumo di energia. Per chi è obbligatoria la diagnosi energetica? Per le grandi imprese: sono considerate tali quelle con più di 250 dipendenti oppure con un fatturato superiore a 50 milioni di euro (tenendo conto anche delle imprese collegate o associate). L’azienda è obbligata a eseguire la diagnosi energetica entro il 5 dicembre solo se la condizione di gra...

LIBRETTO DI IMPIANTO E REGISTRO DELL’APPARECCHIATURA

Assoclima associazioe di categoria  ha pubblicati il secondo vademecum  per fare un po' di chiarezza sul libretto impianto  per i climatizzatori Il vademecum Assoclima "Libretto di impianto e Registro dell'apparecchiatura per gli impianti di climatizzazione estiva e le pompe di calore elettriche per la climatizzazione estiva e invernale" è disponibile da scaricare gratuitamente su questo sito nella sezione nella sezione  Faq  ‒ Libretto oppure nella sezione  Download  ‒ Guide e registri. Fa chiarezza su obblighi e prescrizioni di legge per i cittadini che utilizzano un impianto di climatizzazione estiva o una pompa di calore elettrica per la climatizzazione estiva e invernale.

ETICHETTA ENERGETICA DELLE POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA E ACQUA-ACQUA PER RISCALDAMENTO: SCARICA LA GUIDA ALLA LETTURA

Leggi il vademecum dedicato alle nuova etichettatura energetica. La guida alla lettura della nuova etichetta energetica delle pompe di calore, disponibile da scaricare gratuitamente, spiega in maniera semplice come leggere l'etichetta delle pompe di calore miste e degli insiemi e come fare un confronto con le caldaie, quali sono i vantaggi per i consumatori e quali gli obblighi e le responsabilità di fornitori, distributori e installatori. Puoi scaricarla dalla assoclima   qui in pdf 

ATI Scaldabagno sanitario ad accumolo da 80LT e 120 Lt

Immagine
ATI SCALDABAGNO ACCUMULO SECURITY STY 080 STY 120 Disponibili in pronta consegna a firenze  Scaldacqua a camera stagna Generatori ad accumulo di acqua calda sanitaria, alimentati a gas ed a camera di combustione stagna, con ventilatore nel circuito di combustione e bruciatore atmosferico. La combustione avviene in maniera completamente stagna rispetto all’ambiente che contiene l’apparecchio, prelevando l’aria necessaria all’esterno e scaricando i prodotti della combustione stessa sempre all’esterno. La camera di combustione stagna è posta nella parte inferiore dell’apparecchio, sotto al bollitore contenente l’acqua. Nella parte superiore, invece, è posta la calotta di estrazione fumi: un ventilatore, posto a valle della camera di combustione, garantisce lo scarico dei prodotti della combustione ed il giusto afflusso di aria al bruciatore. Dei tubi, immersi nel bollitore, servono per l’afflusso di aria e l’evacuazione dei fumi dalla camera di combustione alla calotta e per ...

Arduino si trasforma o solo una nuova guerra?

Continua la "Saga Arduino": mentre sul sito storico arduino.cc la board Arduino Zero non è ancora disponibile e l'IDE è fermo alla versione. 1.6,  Arduino srl ( www.arduino.org ), la società italiana (ex Smart Project) guidata da Gianluca Martino e Federico Musto  annuncia la disponibilità della nuova  Arduino Zero Pro,  soluzione a 32 bit che rappresenta un'estensione semplice ma potente della nota piattaforma Arduino UNO nonché la versione 1.7.0 dell'IDE. La board Arduino Zero Pro è dotata di un microcontrollore Atmel SAMD21 basato su core ARM Cortex M0+ a 32 bit che offre a questa scheda una elevata flessibilità, aumentando il ventaglio di progetti possibili da realizzare: dai dispositivi indossabili, all'Internet of Things, dall'automazione high tech, alla robotica, il mondo dei maker potrà trovare in questo dispositivo uno strumento semplice e dalle prestazioni elevate con il quale poter dare forma alla propria immaginazione. La scheda è dotata ...

Thermal. Nel mercato di Olimpia splendid ?

Design moderno, elegante e personalizzabile Only in ha linee moderne ed essenziali: si adatta a qualunque tipo di arredamento, ha una profondità di soli 17 cm e può essere personalizzato con inserti in legno massello in essenza di frassino sul modello standard, e a richiesta disponibili anche in ciliegio e in acacia. Può essere installato sia in basso sia in alto sulle pareti perimetrali garantendo assoluto comfort grazie alla possibilità di correggere automaticamente l'orientamento dell'aria in uscita sulla base del tipo d'installazione realizzata.

costruirne un ponte

Grazie  alla MX3D mi posso mangiare una bella pizza alla faccia di quella bella  testina poco istruita che  prima parla poi accende il cervello ormai troppo vecchio  e poco abituato ad essere usato   ....  Divagazione a parte   è ormai noto  che in Italia  queste cose non le vedremo mai, abbiamo  una classe pensante troppo vecchia e poco lungimirante oltre che troppo abituata a non usare il cervello per anche  solo  provare ad  immaginare il realizzabile    http://mx3d.com/projects/bridge/ ?

Registri Conto Termico 2015, domande entro il 19 luglio

Immagine
Da ieri è possibile presentare le richieste di iscrizione ai Registri per l'anno 2015 riservati agli interventi di cui all'art. 4, comma 2 lettere a) e b) del D.M. 28 dicembre 2012 Giovedì 21 Maggio 2015 in Condividi D alle ore 9,00 di mercoledì 20 maggio 2015 alle ore 21,00 del 19 luglio 2015 è possibile presentare le richieste di iscrizione ai Registri per l'anno 2015 riservati agli interventi di cui all'art. 4, comma 2 lettere a) e b) del D.M. 28 dicembre 2012, realizzati dalle Amministrazioni pubbliche e dai Soggetti privati. DOMANDE SOLO ONLINE . Lo ha comunicato ieri il Gestore dei Servizi Energetici (Gse). Le richieste dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, mediante l'applicazione informatica Portaltermico disponibile sul portale del GSE ( https://applicazioni.gse.it ). Il Gse ricorda che "formerà le graduatorie sulla base dei dati dichiarati dai Soggetti Responsabili, nella consapevolezza delle sanzioni penali e amministrative prev...

Android, troppi telefoni non cancellano i dati dopo il reset

Immagine
La ricerca dell'Università di Cambridge sottolinea procedure poco sicure nel reset delle impostazioni di fabbrica di smartphone e tablet (Foto: Maurizio Pesce / Wired) Hai intenzione di vendere o regalare il tuo smartphone  Android ? Nella maggior parte dei casi, riportarlo alle condizioni di fabbrica con l'apposita opzione può bastare. Ma se sei un tipo particolarmente attento al destino dei tuoi dati,  l'ultima ricerca proveniente dall'Università di Cambridge potrebbe darti da riflettere: la normale funzione di cancellazione dei dati personali infatti lascerebbe le informazioni di  più di 500 milioni di dispositivi  alla mercé di malintenzionati abbastanza motivati e capaci. I ricercatori hanno testato la resistenza di 26 telefoni di seconda mano, dotati di una vasta gamma di iterazioni dell'os Google,  dalla 2.3 alla 4.3 . Sono esclusi i due prodotti più recenti della compagnia, Lollipop e KitKat, ma considerato che le versioni precedenti sono installate su  metà...
Immagine
In quali situazioni per avere riscaldamento e condizionamento estivo la soluzione migliore è una pompa di calore? Come orientarsi tra le varie tecnologie? Quali i costi e in quanto si rientra dell'investimento? Quale l'incentivo più conveniente: ecobonus o conto termico? I ricercatori dell'Energy & Strategy Group ci rispondono conti alla mano.   Tra le tecnologie che permettono di tagliare la bolletta ci sono le pompe di calore, che permettono di fornire sia calore per il riscaldamento che raffrescamento. Al momento godono di due incentivi alternativi, le detrazioni fiscali del 65% per l'efficienza energetica, valide sino a fine 2015 e il conto termico.  Anche se alimentate da elettricità o gas queste macchine utilizzano di fatto energia rinnovabile, perché trasferiscono il calore da una sorgente esterna – la "sorgente fredda" – a un "pozzo caldo", che può essere l'ambiente da climatizzare o l'acqua di un circuito di riscaldamento.  In pa...

Il logo di Android urina su quello di Apple. Google si scusa: «Ecco cos'è successo» |Foto

Immagine
I più maliziosi potrebbero pensare che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto realizzato da qualche dipendente di  Google  impegnato a migliorare  Maps , ma quello che sembra un affronto ad un principale concorrente non sarebbe stato concepito da nessuno a Mountain View.  Stiamo parlando della sorpresa scovata da alcuni utenti su Maps: in  Pakistan , infatti, compariva il robot di Android , il sistema operativo per dispositivi mobili di Google, e quello di Apple, che con iOs rappresenta un diretto rivale. L'immagine è inqeuivocabile: il logo di Android  urina sulla 'mela morsicata' di Apple . Google se n'è accorto dopo le segnalazioni di diversi utenti e ha prontamente rimosso l'imbarazzante disegno, chiedendo scusa all'azienda di Cupertino e spiegando che si trattava solo di uno scherzo di qualche  utente  buontempone di  Map Maker

#DomenicalMuseo 5 aprile 2015

#DomenicalMuseo  5 aprile 2015 Ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini e nei Musei Statali la prima  domenica  del mese   Il Comune di Firenze dal mese di gennaio 2015 offre a tutti i visitatori  l'ingresso gratuito  nei Musei Civici Fiorentini allineandosi con l'iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo. In occasione della prossima #DomenicalMuseo del  5 aprile , in concomitanza con la  domenica  di Pasqua, non saranno previste visite guidate e attività culturali specifiche, prenotabili come di consueto dal lunedì precedente.  Restano gratuiti per quella giornata gli ingressi nei seguenti Musei Civici Fiorentini, senza bisogno di prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili.   -         Museo di Palazzo Vecchio, Piazza Signoria -         Santa Maria Novella, Piazza S.Maria Novella e Piazza Stazione 4 -         Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella 10 Alcuni percorsi museali hanno specifiche modalità di accesso: - Museo di Palazzo Vecchio: Scavi del Teatro Rom...

"DOBBIAMO DIRE LA VERITÀ SUGLI UFO": LA DICHIARAZIONE CHOC DEL CONSIGLIERE DI OBAMA

Immagine
clamoroso ... !!!  O SOLO UNA DELLE TANTE  ! WASHINGTON - "Dobbiamo ammettere che abbiamo incontrato gli alieni", dice a sorpresa il c onsigliere uscente del presidente Obama  John Podesta , il quale ha rivelato su Twitter che il suo più grande rimpianto nel 2014 è stato quello di non essere stato capace di svelare la verità sull' esistenza degli UFO.   Inoltre, chi sostiene l'esistenza degli alieni pensa che il 2015 potrebbe essere un anno di svolta. I governi dovrebbero ammettere non solo che gli alieni esistono, ma che sono stati in contatto con loro per anni.

Così la cooperativa dei dipendenti salva Ideal Standard

Immagine
Pordenone si torna a produrre vasche, lavandini e sanitari. Subito cinquanta posti, nel 2018 diventeranno centocinquanta A luglio stava davanti ai cancelli di Orcenico di Zoppola assieme ai colleghi. Ieri, giubbotto nero, camicia azzurra, niente cravatta, era a Roma, al Ministero dello Sviluppo, il badge con su scritto il nuovo ruolo: presidente. Gian Mario Petozzi, ventisette anni trascorsi in fabbrica, è il volto e il numero uno di Ideal Scala, la cooperativa che si prende il polo dei sanitari abbandonato da Ideal Standard e va a caccia del rilancio. Da lavoratore esperto a manager, da manager a organizzatore di un salvataggio che, adesso, dopo le firme al Mise, è diventato ufficiale.    La stretta di mano in via Molise, racconta Petozzi, è un piccolo miracolo. «E' stata una trattativa complessa». Se n'è discusso per mesi, e a un certo punto - alla fine del 2014 - sembrava tutto sfumato: troppo rigida la posizione della multinazionale. Poi sono arrivate la mediazione del sind...

Caldaie e condizionatori. Nuovo libretto impianto. Cosa si deve fare. Costi e multe

Caldaie e condizionatori. Nuovo libretto impianto. Cosa si deve fare. Costi e multe Arriva il  nuovo libretto per gli impianti di riscaldamento e condizionamento  della nostra abitazione. Rispetto ai precedenti controlli previsti per legge dal D.P.R. 74/13, prevede due grandi novità. La prima è che nel libretto  verranno registrati  tutti gli impianti presenti nelle abitazioni degli italiani: non più solo caldaie e sistemi di riscaldamento, dunque, ma anche sistemi di climatizzazione, impianti solari e così via. La seconda è che, accanto all'efficienza degli impianti, questa nuova disposizione prevede una  diagnosi completa  che ne andrà a verificare sicurezza, salubrità e igiene. Lorenzo Epis, consulente di  Domotecnica , la prima e unica rete nazionale indipendente in franchising per le aziende di installazione che operano nel campo dell'efficienza energetica e delle rinnovabili, commenta: "Attualmente attorno al libretto d'impianto c'è grande confusione e chi er...

Ci sono state missioni orientative in Montenegro, Benin e Dubai

Immagine
Casale Monferrato Le Nazioni Unite affidano al Centro Galieo l'estensione delle normative sui gas refrigeranti Ci sono state missioni orientative in Montenegro, Benin e Dubai CASALE MONFERRATO - La situazione drammatica dei gas serra colpevoli di un cambiamento del clima sempre più evidente e dell'innalzamento dei livelli dei mari, che sta per diventare irreversibile, ha spinto le Nazioni Unite e rivolgersi a Casale Capitale del Freddo per formare i tecnici del freddo dei paesi emergenti e per applicare le procedure di limitazione delle emissioni dei gas refrigeranti. Il processo di unificazione mondiale delle competenze per quel che riguarda l'emissione dei refrigeranti colpevoli dell'effetto serra per i paesi in via di sviluppo è stato conferito dalle Nazioni Unite a uno dei principali promotori di Casale Monferrato Capitale del Freddo Marco Buoni, direttore del Centro Studi Galileo, segretario dell'Associazione dei Tecnici italiani del Freddo e vicepresidente ARE...

MA CHI LO USA IL BROWSER DI ANDROID

Google lascia numerosi utenti Android esposti agli hacker. La compagnia ha confermato che non rilascerà aggiornamenti di sicurezza per il browser di default che si trova su smartphone e tablet con sistema operativo Android nelle versioni precedenti a quella dell'ottobre 2013. Si tratta di quasi i due terzi dell'oltre un miliardo di dispositivi mobili dell'androide in circolazione. Riparare la falla del browser, dice Big G, richiederebbe un intervento massiccio sul codice e «non è pratica».  inRead™  invented by Teads.tv   La falla individuata è in WebView, sistema che consente di fare il "rendering" di una pagina web senza aprire altre app.    «Mantenere il software aggiornato è una delle sfide più grandi per la sicurezza», ha spiegato Adrian Ludwig, a capo della sicurezza di Android. Tuttavia per riparare la falla bisognerebbe intervenire su «oltre 5 milioni di linee di codice», e su un sistema operativo che ha più di due anni ciò «richiederebbe di intervenire co...