MA CHI LO USA IL BROWSER DI ANDROID

Google lascia numerosi utenti Android esposti agli hacker. La compagnia ha confermato che non rilascerà aggiornamenti di sicurezza per il browser di default che si trova su smartphone e tablet con sistema operativo Android nelle versioni precedenti a quella dell'ottobre 2013. Si tratta di quasi i due terzi dell'oltre un miliardo di dispositivi mobili dell'androide in circolazione. Riparare la falla del browser, dice Big G, richiederebbe un intervento massiccio sul codice e «non è pratica». 

 La falla individuata è in WebView, sistema che consente di fare il "rendering" di una pagina web senza aprire altre app. 

 «Mantenere il software aggiornato è una delle sfide più grandi per la sicurezza», ha spiegato Adrian Ludwig, a capo della sicurezza di Android. Tuttavia per riparare la falla bisognerebbe intervenire su «oltre 5 milioni di linee di codice», e su un sistema operativo che ha più di due anni ciò «richiederebbe di intervenire con modifiche significative e non è più pratico da fare in modo sicuro».

Post popolari in questo blog

Il radiatore termodinamico manda in pensione il vecchio termosifone

Thank You.